Ringraziamenti

Un progetto così complesso ed articolato non poteva non basare la sua riuscita sulla “collavorazione” (hai letto bene, è proprio scritto con la “v”) di tante persone e professionisti, ciascuno nel suo ruolo specifico.

Per questa ragione crediamo sia utile e doveroso evidenziare i punti di forza di “Pillole di conoscenza.it”, che possono riassumersi nei seguenti punti:

  • la competenza, l’entusiasmo e l’a disponibilità dei docenti coinvolti;
  • il fattivo coinvolgimento degli alunni dell’ISIS Europa – opportunamente guidati dai docenti referenti – sia nella creazione del contenuto disciplinare che nella realizzazione pratica dei filmati e delle schede testuali;
  • lo spirito di collaborazione e scambio che ha permeato ogni fase della lavorazione;
  • la partecipazione – in veste di speaker – dell’attore e regista Giulio Base, che ha impreziosito le clip video con la sua voce;
  • la collaborazione con la rete nazionale Book in Progress, che ha fornito i testi utilizzati come fonti bibliografiche;
  • l’apporto della Segreteria Tecnico Scientifica dell’Associazione IWA Italy che ha supervisionato la redazione dei testi relativi ai social network;
  • il supporto convinto e costante della Dirigente Scolastica prof. ssa Rosanna Genni, dei suoi collaboratori e di tutto lo staff amministrativo e tecnico dell’ISIS Europa;
  • l’appoggio entusiasta del Capo di Gabinetto MIUR Luigi Fiorentino, del Direttore Generale MIUR Giovanna Boda e del suo giovane e competente gruppo di lavoro.

Si è trattato, insomma, un progetto corale e di ampio respiro, del quale si spera possa beneficiare l’intera comunità scolastica italiana.